Memorie e Folklore
Poesie, racconti, canzoni popolari, filastrocche, motti, soprannomi.
Abbùske é ppùurte a ccàste
Prendi e porta a casa.
Acchendìndete du bbròute ca la carne vé chéure
Accontentati del brodo perchè la carne è cara.
Acci pòrte japre la pòrte, a cci na mbòrte foòre a la pòrte
Chi porta qualcosa può entrare in casa, chi non porta niente deve rimanere fuori.
Amìce é chembéure parlàmece chièure
Amico caro parliamoci in maniera chiara.
Amménéne la pèite é àsconnene la mèune
Lanciano la pietra e nascondono la mano.
Amòiche che ttùtte fedèile che nescìune
Amico con tutti, ma fedele con nessuno.
A la chéusa vécchie na mmànghe u sòrge
Nella casa vecchia non manca il topo.
A la vènde n ange vòule vregògne, ng’ am’ déue chère ca ng’ abbesogne
La pancia non si deve vergognare se rifiuta per dare a chi ne ha bisogno.
Amèure accàume a u ciànghe
Molto amaro.
A na Vànne av’a fa notte
Prima o poi arriva il momento buio.
A quarand’ ànne ognè ddòje pòrte dànne.
A quarant’anni ogni giorno si sente un acciacco.
Aria nétte na ndèime né trònere é né sajette
Con il cielo limpido non ci possono essere né lampi né tuoni.
C Vetònd fòss aviut u meur Béur foss murt
Se Bitonto avesse avuto il mare, Bari sarebbe morta.