La città
-
Profilo
Città situata a 118 m.s.m. al margine settentrionale della conca di Bari. nota per i suoi oliveti e vigneti, e per l’industria derivata. Butuntum fu città messapica, fu abitata da coloni greci, divenne, in seguito, municipio romano. nell’età barbarica decadde tanto da essere saccheggiata dai Bizantini fino ai secoli XI-XII, fu libero comune fino al 1317 poi passò...
-
Clima e Territorio
Dalla tavoletta di Bitonto pubblicata dall’IGM (istituti geografico militare), si può capire la morfologia del territorio. Bitonto (Botuntum o Butuntum) è situata sul primo gradino della Murgia barese. Le quote di altitudine oscillano da 29 m a 209m, per questo l’area è considerata per lo più pianeggiante, ma non molto regolare in quanto le isoipse non sono...
-
Flora e fauna
Il territorio di Bitonto può suddividersi in due zone: la parte bassa fino a Mariotto, dotata di colture millenarie (oliveti, vigneti, mandorleti), e la zona più alta da Mariotto alle Murge dove si trovano, oltre alle predette colture, alberi particolari come la quercia roverella (quercus pubescens), il perastro (pinus communis) e specie caduciformi come l’acero, l’orniella… ...
-
Economia
La città di Bitonto è annoverata per la sua produzione agricola, soprattutto per quanto riguarda la coltivazione dell’ulivo che vanta 7775 ca ettari di superficie coltivata. Per questo fervente è la produzione dell’olio extravergine d’oliva. Il territorio comunale infatti, produce un olio extravergine d'oliva ricavato dalla varietà di olive "Cima...
-
Gastronomia e prodotti del suolo
Le olive e l’olio Fin dall’antichità il territorio pugliese fu caratterizzato dalla coltivazione dell’albero dell’ulivo. Le potenzialità gastronomiche dei frutti di questo albero erano conosciute dai tempi dei fenici e dei greci, sviluppate dai romani in Puglia la produzione dell’olio si diffuse ancora di più nel Medioevo. Questo dimostra perché...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Bitonto
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno