Il bollettino della Regione
Coronavirus: in Puglia record di contagi con 2.885 nuovi casi
Gli attualmente positivi sono 16.035; 203 le persone ricoverate in area non critica, 24 in terapia intensiva

Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 73.314 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.885 casi positivi, così suddivisi: 926 in provincia di Bari, 368 nella provincia BAT, 328 in provincia di Brindisi, 292 in provincia di Foggia, 630 provincia di Lecce, 256 in provincia di Taranto, 78 casi di residenti fuori regione, 7 casi di provincia in definizione. Sono stati registrati 7 decessi.
I casi attualmente positivi sono 16.035; 203 sono le persone ricoverate in area non critica, 24 sono in terapia intensiva.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 5.565.224 test; 299.150 sono i casi positivi; 276.153 sono i pazienti guariti; 6.962 sono le persone decedute. I casi positivi sono così suddivisi: 107.018 nella provincia di Bari; 30.333 nella provincia BAT; 24.849 nella provincia di Brindisi; 53.113 nella provincia di Foggia; 37.114 nella provincia di Lecce; 44.758 nella provincia di Taranto; 1.388 attribuiti a residenti fuori regione; 577 di provincia in definizione.
Speciale elezioni 2022

«Ciao Maurì, buon viaggio libero»
Contatta BITONTOLIVE.IT
-
Invia le tue segnalazioni con WhatsApp
al numero 389.21.70.180 -
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@bitontolive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- BitontoLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Siamo passati in pochi giorni da "salviamo il Natale" (come diceva lo slogan della propaganda governativa)! a "si salvi chi può" (come diciamo noi ora). Rispondi a Annalisa L.
Lo slogan governativo "salviamo il Natale" sarebbe fondato semmai fosse maturata più consapevolezza del rischio pandemico che tuttavia con sommo rammarico non è stato ancora debellato.. Ognuno è causa dei propri Mali.. Rispondi a Arcangelo Calò
Troppo facile quando va bene prendersi i meriti e quando va male scaricare tutto su chi non rispetta le regole, cangianti dal giorno alla notte. Siamo stufi di questi mantra. Rispondi a Annalisa L.
Per parziale nostra consolazione non trascuriamo di tener conto anche del considerevole aumento del numero dei test effettuati che ha allargato di non poco l'angolo visuale della nostra osservazione. Rispondi a Arcangelo Perrini