
Speciale Elezioni 2022
Tutti i nomi degli eletti

Nuovo consiglio comunale: 15 seggi alla maggioranza e 9 all'opposizione
Restano fuori le liste Rinascita, Azione Civica, Con, Onda Civica, Forza Italia e Uniti per Bitonto

Dopo l'elezione del nuovo sindaco Francesco Paolo Ricci, che ha superato l'avversario di centrodestra Domenico Damascelli con il 52% delle preferenze, la nuova maggioranza di centrosinistra ha reso pubblici i nomi dei consiglieri eletti e delle liste che occuperanno gli scranni di Palazzo Gentile.
Sono 15 i seggi totali riservati alla maggioranza di governo. Rimane fuori dal consiglio comunale solamente la lista "Rinascita con Ricci sindaco".
Ecco i nomi:
Partito Democratico 11,89% - 4 seggi: Francesco Brandi (477), Domenico Pinto (461), Antonella Vaccaro (410) e Francesca Giordano (398).
Primo dei non eletti: Michelangelo Bratta (375).
Strada in Comune (8.19%) - 3 seggi: Emanuele Avellis (648), Nicola Acquafredda (422) e Christian Farella (347).
Primo dei non eletti: Rocco Mangini (295)
Per Bitonto (7,83%) - 2 seggi: Giuseppe Santoruvo (764) e Marida Milo Milo (747).
Primo dei non eletti: Sergio Ragno (434)
Rete Civica (7,2%) - 2 seggi: Marianna Legista (908) e Fabio Fiore (366).
Primo dei non eletti: Antonio Bellavista (244)
Democratici con la Puglia (6.6%) - 2 seggi: Cosimo Bonasia (503) e Teresa Carbone (379).
Primi dei non eletti: Maria Grazia Gesualdo e Gaetano De Palma (352)
Officina Partecipata (5,13%) - 1 seggio: Francesco Giordano (247).
Primo dei non eletti: Francesco Illuzzi (228)
PIÙ-SI (2.99%) - 1 seggio: Domenico Nacci (180).
Primo dei non eletti: Vincenzo Marrone (121).
Sono 9 in tutto, invece, i seggi riservati alla minoranza, compreso quello per l'ex candidato sindaco Domenico Damascelli.
Damascelli sindaco (11,16%) - 2 seggi: Francesco Toscano (286) e Carmela Rossiello (265)
Bitonto Cambia (8,55%) - 2 seggi: Arcangelo Putignano (689) e Vito Labianca (647)
Bitonto solidale (4,93%) - 1 seggio: Franco Scauro (358)
Fratelli d'Italia (4,86%) -1 seggio: Ivan Lorusso (417)
Patto Comune (4.38%) - 1 seggio: Onofrio Altamura (327)
I riformisti fronte del lavoro (3,89%) - 1 seggio: Franco Natilla (424)
Rimangono fuori Azione Civica (3,87), Con (2,79%), Onda Civica (1,71%), Forza Italia (1.09%) e Uniti per Bitonto (0,8%).
